Addio a Giorgio Forattini | ecco perché satira ironia umorismo e sarcasmo non sono la stessa cosa
L a notizia è arrivata la sera del 4 novembre 2025: il vignettista Giorgio Forattini è morto all’età di 94 anni. Nato a Roma nel 1931, ha raccontato con la sua matita oltre mezzo secolo di storia italiana, trasformando politici e poteri in caricature destinate alla memoria ( Corriere della Sera ). Dietro quel tratto pungente, si celava un linguaggio complesso del ridere – quattro modalità che spesso vengono confinate: satira, ironia, umorismo e sarcasmo. Comprenderne le differenze significa leggere meglio non solo la vignetta, ma l’interazione sociale che sta dietro. Il segreto per la felicità? Sorridere. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Addio a Giorgio Forattini: ecco perché satira, ironia, umorismo e sarcasmo non sono la stessa cosa
News recenti che potrebbero piacerti
Tg1. . Addio a Giorgio #Forattini, maestro della satira politica, autore di vignette in prima pagina più forti di un editoriale. Aveva 94 anni.nI funerali giovedì a Milano. #Tg1 Francesco Cristino - facebook.com Vai su Facebook
FORATTINI Addio a Giorgio Forattini, il re della satira italiana - Addio a Giorgio Forattini, il re della satira italiana ... Secondo statoquotidiano.it
Giorgio Forattini, addio al maestro che ha disegnato mezzo secolo d’Italia - Dalle prime vignette su Paese Sera alla fondazione del Satyricon di Repubblica. Segnala globalist.it
Addio a Giorgio Forattini, morto a Milano il re della satira - È stato l'umorista che ha raccontato e disegnato i personaggi della Prima Repubblica ... Si legge su rainews.it
