Vietare i social ai figli | per l'esperta i primi a mettersi in gioco devono essere i genitori
Dal 10 dicembre in Australia i minori di 16 anni non potranno più accedere ai social media. Un provvedimento che molti Paesi guardano con interesse, ma che, secondo la ricercatrice Catherine Page Jeffery, richiede cautela. Che si tratti di una legge o di una scelta familiare, ammonisce l’esperta, non bisogna sottovalutare l’impatto emotivo di simili restrizioni. I social rappresentano ormai una parte importante della vita e delle relazioni dei giovani: per questo, se si desidera introdurre regole più rigide, i genitori dovrebbero accompagnare i figli verso un uso consapevole del digitale, mantenendo un atteggiamento aperto, informato e disponibile al dialogo. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Scopri altri approfondimenti
Minori esposti fin dai primi attimi di vita, l'aumento dei reati online e le sfide poste dall'intelligenza artificiale: come ripensare la presenza degli under 18 e perché vietare i social non è una soluzione - facebook.com Vai su Facebook
Le parole, a volte, pesano anche più delle leggi. E quelle pronunciate dalla premier danese Mette Frederiksen, aprendo i lavori del Parlamento di Copenhagen ieri, sono pesantissime. Il governo che guida si prepara infatti a vietare l’uso dei social media ai mi - X Vai su X
Vietare social e smartphone ai bambini? Meglio diventare genitori “delfino”: l’opinione della psicologa - La presenza sempre più invadente di smartphone e social nella vita dei più giovani impone ai genitori nuove responsabilità educative. Si legge su fanpage.it
Social vietati sotto i 14 anni, lo psicoterapeuta: "Non basta, bisogna saper gestire il mondo digitale" - La proposta di legge della Lega che chiede lo stop ai social per gli under 14 e una stretta sulla messaggistica istantanea è "un segnale importante" ma non sufficiente perché "il problema non si ... Segnala adnkronos.com
 Vietare non è educare: perché togliere i social ai ragazzi è un errore - In un’epoca in cui la digitalizzazione e la transizione tecnologica sono parole chiave in ogni agenda politica e aziendale, pensare di proteggere i più giovani semplicemente togliendo loro l’accesso a ... Segnala msn.com
