Valditara | Chi non manda figli a scuola rischia fino a 2 anni di galera

"ll problema non è la qualità della scuola, il vero problema è sociale". Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, parlando al Forum Welfare Italia organizzato da The European House Ambrosetti, affronta il tema della dispersione scolastica e snocciola dati interessanti. Valditara rivendica il Decreto Caivano che "per la prima volta stabilisce anche un censimento degli abbandoni scolastici" e "introduce sanzioni forti per le famiglie che non mandano i figli a scuola" dal momento che prima vi era soltanto sanzione era amministrativa di 23 euro al massimo, mentre ora si arriva fino a 2 anni di "galera". 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

valditara chi non manda figli a scuola rischia fino a 2 anni di galera

© Ilgiornale.it - Valditara: "Chi non manda figli a scuola rischia fino a 2 anni di galera"

Contenuti che potrebbero interessarti

Valditara: “La spesa scolastica pubblica italiana allineata alla media UE, ma l’investimento privato resta basso” - Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervenendo al Welfare Italia Forum di Roma, ha evidenziato che la spesa pubblica per l’istruzione in Italia è “praticamente in linea con ... Lo riporta orizzontescuola.it

valditara manda figli scuolaValditara, non servono classi meno affollate ma più docenti - "Gli abbandoni scolastici crollano se andiamo a considerare le riflessioni e le proiezioni di Invalsi e scopriamo che nel 2025 la dispersione esplicita sarebbe scesa all'8,3% e anche quella implicita ... Come scrive msn.com

Paolo suicida a 14 anni perché “vittima di bullismo”, Valditara telefona ai genitori. Partite le ispezioni a scuola - Roma, 15 settembre 2025 – Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, ha chiamato il padre di Paolo Mendico, il quattordicenne della provincia di Latina che si è tolto la vita la mattina dell’11 ... quotidiano.net scrive

Cerca Video su questo argomento: Valditara Manda Figli Scuola