Unimore in Madagascar Attivati tre corsi di laurea
Il missionario originario di Pievepelago, don Luca Fornaciari, è il fondatore e l’anima di una università in Madagascar inaugurata nei giorni scorsi. Si tratta di un ampio progetto universitario in una regione periferica malgascia, ora convenzionata con UniMoRe, col sostegno di associazioni ed enti modenesi e reggiani. Don Luca da 8 anni è parroco a Manakara, cittadina di 35mila abitanti nel sud-est del Madagascar. Il progetto ‘Alba’ prevede tre corsi di laurea (Economia, Agronomia e Scienza dell’Educazione) ed è promosso dalla Conferenza Episcopale del Madagascar e sostenuto da Diocesi di Reggio Emilia, Conferenza Episcopale Italiana, Università di Modena e Reggio Emilia e finanziatori privati che sta diventando un punto di riferimento culturale e spirituale in una zona dove i giovani dovevano spostarsi di almeno 500 chilometri per conseguire gli studi universitari. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Unimore in Madagascar. Attivati tre corsi di laurea
Approfondisci con queste news
 Unimore in Madagascar. Attivati tre corsi di laurea - Il progetto Alba è sostenuto anche dalla Diocesi e da associazioni modenesi. Segnala msn.com
