Un argine tutto a rischio rottura Agna una previsione impossibile Lo studio voluto da Confindustria

L’argine dell’Agna è tutto a rischio rottura ed è impossibile prevedere in quale punto e quando si possa verificare il collasso arginale. Si può però valutare in quali zone la potenziale rottura dell’argine provocherebbe i danni maggiori e in questo senso le rotture più dannose sarebbero quelle sulla sponda sinistra del torrente, quella di Montemurlo, anche se l’ultima alluvione del 2023 è avvenuta per una rottura sul lato destro, quello di Montale. Queste le conclusioni dello studio sul rischio idraulico da collassi arginali affidato da Confindustria Toscana Nord a Enio Paris, professore emerito di idraulica dell’Università di Firenze e componente del Comitato tecnico-scientifico della Regione Toscana che ha coordinato un’indagine condotta dalla società Orisha dell’ingegner David Settesoldi. 🔗 Leggi su Lanazione.it

un argine tutto a rischio rottura agna una previsione impossibile lo studio voluto da confindustria

© Lanazione.it - Un argine tutto a rischio rottura. Agna, una previsione impossibile. Lo studio voluto da Confindustria

News recenti che potrebbero piacerti

Torrente Mühl, ripresi i lavori di ampliamento dell’alveo e innalzamento degli argini - Il cantiere durerà fino a marzo, con la chiusura del sentiero pedonale che collega Lagundo a Quarazze. Come scrive altoadige.it

argine tutto rischio rotturaPrevenzione del rischio idraulico: Bisenzio, argini sotto esame: mappa dei tratti più pericolosi - Eseguita dal professor Paris, evidenzia che a monte le problematiche derivano dal reticolo minore ... msn.com scrive

Argini distrutti dalle nutrie: case a rischio allagamento - Nutrie, volpi e tassi minacciano gli argini di Terrasa e Mantie lungo il Sesia. Secondo laprovinciapavese.gelocal.it

Cerca Video su questo argomento: Argine Tutto Rischio Rottura