U-Screen ecco il lettore ottico avanzato che analizza la qualità dei nano-farmaci in real time

Si chiama  U-Screen  il progetto della  Scuola Normale Superiore di Pisa  vincitore di un bando del Fondo Italiano per le Scienze Applicate 2024 del Mur. Come un lettore ottico avanzato è capace di decifrare la “firma luminosa” dei farmaci del futuro. Guidato dal biofisico  Francesco Cardarelli,  il progetto riceverà  un finanziamento di 4,6 milioni  di euro per sviluppare una tecnologia ottica innovativa in grado di analizzare in modo rapido e non invasivo la qualità dei nano-farmaci, le terapie di nuova generazione basate su acidi nucleici come Rna e Dna. Queste molecole vengono oggi veicolate nel corpo attraverso  nanoparticelle lipidiche,  minuscole “valigie” che proteggono e trasportano il principio attivo. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

u screen lettore otticoRicerca e nanotecnologie: nasce U-Screen, il dispositivo ottico che analizza in tempo reale la qualità dei nano-farmaci - Un rivoluzionario “lettore ottico molecolare” in grado di valutare in pochi secondi la stabilità e l’integrità dei nano- Segnala dazebaonews.it

Un dispositivo ottico legge in diretta la qualità dei nano-farmaci - (Adnkronos) – Come un lettore ottico avanzato, capace di decifrare la "firma luminosa" dei farmaci del futuro: si chiama U- Riporta meridiananotizie.it

Cerca Video su questo argomento: U Screen Lettore Ottico