Tutte le Italie nella matita di Forattini L’uomo che reinventava i politici
Roma, 4 novembre 2025 – Non è vero che ne uccide più la penna della spada. È la matita l’arma più micidiale. Specie quando la impugnava Giorgio Forattini, re dei vignettisti, caso raro di disegnatore-editorialista, per trent’anni satireggiatore ottimo massimo di fatti e misfatti italiani, morto oggi a Milano a 94 anni. Così efficace che erano gli uomini politici a diventare come li disegnava lui, e non il contrario. Eccoli lì, i protagonisti della Prima repubblica, Andreotti ancora più gobbo che in natura, Craxi in stivaloni e orbace, Spadolini nudissimo e grassissimo ma con lo zizì inversamente proporzionale alla mole, il povero Giovanni Goria senza volto, De Mita con la coppola e una goccia di saliva sempre all’angolo della bocca e Berlinguer superborghese che sorseggia il thè in veste da camera, disturbato dal rumore proletario di una manifestazione fuori dalle sue finestre. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Tutte le Italie nella matita di Forattini. L’uomo che (re)inventava i politici
News recenti che potrebbero piacerti
Le città italiane più insicure sono tutte amministrate dalla sinistra. Sarà un caso? - facebook.com Vai su Facebook
Tutte le Italie nella matita di Forattini. L’uomo che (re)inventava i politici - Specie quando la impugnava Giorgio Forattini, re dei vignettisti, caso raro di disegnatore- Da quotidiano.net
Addio a Giorgio Forattini: chi era il maestro della satira morto a 94 anni - Con la sua matita ha ritratto e pungolato cinquant’anni di politica italiana, da Craxi a D’Alema, senza mai piegars ... Lo riporta panorama.it
Forattini: Mollicone, 'perdiamo matita più libera e dissacrante della nostra Repubblica' - "Perdiamo oggi una delle matite più libere, coraggiose e dissacranti della nostra Repubblica. Lo riporta lagazzettadelmezzogiorno.it
