Turbolenze record voli sempre più a rischio | l’allarme dei meteorologi Le rotte più pericolose e come l’AI aiuta i piloti a prevederle
Se il clima cambia, la ragione resta un punto di riferimento, e l’intelligenza artificiale un supporto che può fare la differenza. Sono sempre più numerosi gli strumenti in cabina cockpit che aiutano i piloti a prevedere e gestire le turbolenze aeree che in questi ultimi anni “movimentano” sempre di più il traffico d’alta quota. Prove da cardiopalmo per alcuni passeggeri, mentre altri sfidano i “vuoti d’aria” con tranquillità zen, senza distogliere l’attenzione da film, podcast, studio o lavoro da “aero-stacanovista”. Il primo suggerimento per affrontare il timore (o chiamiamola “paura” senza mezzi termini), è quello della conoscenza, partendo proprio dalla consapevolezza che lo stesso “vuoto d’aria” non esiste: l’aria c’è sempre e per svariate cause il suo flusso non scorre più in modo lineare, ma caoticamente diventando, per l’appunto, turbolento. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Turbolenze record, voli sempre più a rischio”: l’allarme dei meteorologi. Le rotte più pericolose e come l’AI aiuta i piloti a prevederle
Scopri altri approfondimenti
La guerra alle porte d’Oriente, le turbolenze geopolitiche e le incertezze economiche non fermano i piani di allargamento. - facebook.com Vai su Facebook
Turbolenze in aereo, sono sempre di più: cosa accade ai nostri voli. Ecco le rotte più colpite e le cause - Negli ultimi due mesi ci sono stati 34 passeggeri feriti in due differenti episodi di forti turbolenze in volo. Riporta ilmessaggero.it
Voli aerei, sempre più turbolenze: le cause e come aumentare la sicurezza - Sono gli stessi piloti a dirlo da ormai molto tempo ma ci sono anche i numeri delle ricerche da parte degli scienziati: rispetto al passato, questi episodi sono nettamente aumentati. Scrive ilgiornale.it
