Tributo a Luciano Pavarotti | l’Arena di Verona celebra il Maestro su Canale 5
Pavarotti friends – Tratto dal backstage Mercoledì 5 novembre 2025, in prima serata su Canale 5, l’Arena di Verona ospita il tributo a Luciano Pavarotti per i 90 anni dalla nascita. Conduce Michelle Hunziker. Mercoledì 5 novembre 2025, in prima serata su Canale 5, l’Arena di Verona si accende per un grande tributo a Luciano Pavarotti, nel 90° anniversario della sua nascita e a vent’anni dalla sua scomparsa. Conduce Michelle Hunziker. Sul palco, stelle della musica nazionale e internazionale molti dei quali hanno condiviso con Pavarotti amicizia e collaborazione, come Andrea Bocelli, Andrea Griminelli, Angela Gheorghiu, Biagio Antonacci, Carmen Giannattasio, Fabio Sartori, Francesco Meli, Giulia Mazzola, Giuliano Sangiorgi, Giuseppe Infantino, Hauser, Il Volo, Jonathan Tetelman, José Carreras, Laura Pausini, Ligabue, Lorenzo Licitra, Luca Carboni, Mahmood, Marcelo Álvarez, Mariam Battistelli, Plácido Domingo, Umberto Tozzi, Vittorio Grigolo, Yusif Eyvazov: un cast eccezionale che ha dato vita a performance di straordinaria intensità. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - Tributo a Luciano Pavarotti: l’Arena di Verona celebra il Maestro su Canale 5
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Buon compleanno a Luciano Berio... Tributo bandistico fresco fresco della scorsa estate... - facebook.com Vai su Facebook
 Tributo a Luciano Pavarotti: l’Arena di Verona celebra il Maestro su Canale 5 - Mercoledì 5 novembre 2025, in prima serata su Canale 5, l’Arena di Verona ospita il tributo a Luciano Pavarotti per i 90 anni dalla nascita. Scrive lopinionista.it
“Pavarotti 90”, su Canale 5 si festeggia l’italiano che ha emozionato il mondo - Mercoledì 5 novembre 2025, in prima serata su Canale 5, l’ Arena di Verona si accende per un grande tributo a Luciano Pavarotti, nel 90° anniversario della sua nascita e a vent’anni dalla sua ... Lo riporta sorrisi.com
All’Arena il tributo a Luciano. Pavarotti - Luciano Pavarotti (nella foto) ha veramente conquistato ed emozionato il mondo, portando la lirica in tutti i continenti, come ambasciatore della musica e della cultura italiana. Scrive quotidiano.net
