Tracciabilità del marmo Arrivano i primi risultati
Il regolamento della tracciabilità del marmo entra nel vivo. In questi giorni le prime due aziende lapidee hanno depositato le quantità di peso del materiale estratto dalle rispettive cave. Servirà a farsi un’idea precisa di quanto marmo sia stato lavorato in loco nel periodo transitorio dal primo novembre del 2023 al 19 gennaio di quest’anno. La rendicontazione la dovranno fare anche tutte le altre imprese che hanno firmato la convenzione per il rinnovo delle concessioni estrattive, con cui si sono impegnate alla lavorazione di almeno il 50% del materiale da taglio nel sistema produttivo locale. 🔗 Leggi su Lanazione.it
