Toscana che legge per combattere l’isolamento dei piccoli borghi
Le biblioteche, soprattutto quelle piccole e periferiche, volute e gestite dalle associazioni, come punto di riferimento per combattere l’isolamento e la solitudine ma anche presidio di cultura nelle aree interne. È questa la concezione delle raccolte pubbliche di libri (e non solo) su cui si basa il convegno ‘Toscana che legge’, in programma sabato, dalle 15.30, nel centro civico di Sant’Albino, con il patrocinio del Comune di Montepulciano. L’iniziativa, promossa dal locale circolo Auser, dallo Spi-Cgil e dalla biblioteca ‘Calamandrei’, vuole allo stesso tempo creare un ponte verso gli interessi dei giovani e proporrà quindi una valutazione su lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Toscana che legge" per combattere l’isolamento dei piccoli borghi
Approfondisci con queste news
«Caregiver, anche la Toscana si dota di una legge regionale» La normativa riconosce ufficialmente il ruolo dei caregiver familiari e prevede supporto, formazione e un centro di ascolto telefonico. https://www.osservatoriomalattierare.it/news/politiche-socio-san - facebook.com Vai su Facebook
? Regionali #Toscana — La legge elettorale prevede la soglia di sbarramento del 5% per le liste non coalizzate e del 3% per le liste coalizzate. #Lega e #M5S entreranno invece nel consiglio regionale: Toscana Rossa: 4,5% Lega: 4,4% M5S: 4,3% - X Vai su X
LEGGE SUL FINE VITA/ La Sardegna come la Toscana, l’eutanasia è l’unico collante Pd-M5s - In attesa che il parlamento vari una legge nazionale la Sardegna si accoda alla Toscana sul fine vita. ilsussidiario.net scrive
Dopo la Toscana, la Sardegna approva la legge sul fine vita - È la seconda regione in Italia, dopo la Toscana, ad approvare il testo elaborato sulla proposta 'Liberi subito' presentata dall'associazione Luca ... Si legge su ansa.it
