Tetsuo Hara e Romita Jr a Lucca Comics promuovono l’arte senza IA | L' IA non crea mondi copia
A Lucca Comics & Games 2025, John Romita Jr. e Tetsuo Hara hanno discusso dell'evoluzione del fumetto e del ruolo dell'artista in un mondo come quello di oggi in cui l'intelligenza artificiale entra sempre più nella produzione. Durante un incontro esclusivo al Lucca Comics & Games 2025, Tetsuo Hara e John Romita Jr. hanno analizzato il rapporto tra formazione umana e creatività artistica, con particolare attenzione alle trasformazioni in atto nell'industria del fumetto. L'appuntamento ha offerto una riflessione strutturata sul lavoro dell'autore e sulle tendenze emergenti. Tra cinema e tecnologie: un confronto sul ruolo dell'autore Nel corso del Lucca Comics & Games 2025, si è tenuto un evento tra due artisti giganti che hanno segnato l'immaginario e il mondo dell'arte contemporaneo. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Tetsuo Hara e Romita Jr. a Lucca Comics promuovono l’arte senza IA: "L'IA non crea mondi, copia"
Scopri altri approfondimenti
Tetsuo Hara, il padre di Kenshiro, entra in collezione agli Uffizi: è il primo mangaka nella raccolta di autoritratti delle Gallerie - X Vai su X
Per la prima volta un mangaka entra nella prestigiosa collezione di autoritratti degli Uffizi: Tetsuo Hara, icona di Hokuto no Ken, dona il suo autoritratto al museo in occasione del Premio Yellow Kid a Lucca Comics & Games 2025. - facebook.com Vai su Facebook
Tetsuo Hara a Lucca Comics & Games 2025 - Tetsuo Hara, autore di Ken il Guerriero – Hokuto no Ken, è tra i grandi protagonisti di Lucca Comics & Games 2025. Secondo msn.com
Marvel’s John Romita Jr: The Relentless Pursuit of Greatness - Man artist reflects on legacy, learning, and the lifelong pursuit of greatness. Segnala msn.com
Dal sensei Hara a Milo Manara. I grandi personaggi incontrano il pubblico - Alle 14, nell’auditorium San Romano, l’incontro “Le mille rotte dell’immaginario Bonelli: viaggio sul Pianeta delle idee“, con la partecipazione di Michele Masiero, Caparezza, Carlo Lucarelli e ... Come scrive msn.com
