Tesi di laurea sulla Velenosi Vini | Da loro lezione di comunicazione
Il Piceno raccontato in un bicchiere di vino. E’ questo, in sintesi, il viaggio compiuto da Gaia Brizzi, giovane studentessa romana dell’Università Niccolò Cusano, che nella sua tesi di laurea ha deciso di mettere sotto la lente una delle realtà più rappresentative del Made in Italy enologico: la Velenosi Vini di Ascoli. Fondata nel 1984, l’azienda è oggi guidata da Angela Velenosi insieme ai figli Marianna e Matteo, custodi di un’eredità che ha saputo fondere tradizione e innovazione. Una storia tutta marchigiana, ma con un respiro ormai globale, che ha ispirato la ricerca di Gaia Brizzi, intitolata ‘Raccontare le Marche nel bicchiere: branding familiare al femminile ed export verso la Cina della Velenosi Vini’. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Tesi di laurea sulla Velenosi Vini: "Da loro lezione di comunicazione"
Altri contenuti sullo stesso argomento
L'ARCHIVIO DEL SAPERE. Continua la raccolta delle tesi di laurea presso la Biblioteca S. Francesco. Ecco quella di Ignazio Pirronitto, laureato a Firenze in Scienze Archivistiche, dedicata ai documenti del convento del Borgo. Relatrice la Prof.sa Laura Giam - facebook.com Vai su Facebook
