Tebaide ritrovata Gioiello del Trecento
Il passato che riaffiora ogni volta, tra le stanze di un complesso architettonico che è già un’opera d’arte in sé. E così una nuova pagina di storia dell’arte senese viene restituita al pubblico. Il complesso del Santa Maria della Scala ci ha abituati alle sorprese. Non potrebbe essere altrimenti per un luogo così ricco di storia, con una tale stratificazione di epoche e frequentazioni. In questo caso è bastato un intervento in una scala per capire che dietro la volta e i muri laterali c’era qualcosa. E così, grazie ancora una volta a una donazione di Robert Cope, il gentiluomo inglese che vive nella campagna senese e ha già finanziato operazioni di recupero come questa con la sua Fondazione Vaseppi, quegli affreschi sono tornati in superficie e oggi sono un’altra perla del Santa Maria. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Tebaide" ritrovata Gioiello del Trecento
Contenuti che potrebbero interessarti
"TEBAIDE RITROVATA": RESTAURATO A SIENA UN CAPOLAVORO DEL TRECENTO - X Vai su X
 "Tebaide" ritrovata Gioiello del Trecento - Una nuova pagina di storia dell’arte senese è stata restituita al pubblico nel cuore del complesso Santa Maria della Scala ... Scrive lanazione.it
 A Siena la Tebaide ritrovata: restauro concluso - Il passato non smette di riaffiorare tra le mura del Santa Maria della Scala, il complesso museale senese che continua ... Secondo msn.com
Concluso il restauro di uno dei capolavori della pittura del Trecento: la “Tebaide ritrovata” - si riscopre la “Tebaide”, il ciclo pittorico riferibile ai primi anni quaranta del Trecento e attribuito a Lippo Vanni ... Scrive corrierequotidiano.it
