Taglio Irpef 2026 e aumenti in busta paga chi guadagna e chi resta fuori
Fisco, si cambia: la Manovra 2026 introduce un taglio dell’ Irpef sui redditi medio-bassi affiancato a un meccanismo di “sterilizzazione” che azzera ogni beneficio per chi supera i 200.000 euro l’anno. E si introducono anche mini aumenti sugli stipendi per alcune categorie di lavoratori dipendenti, oltre a un ritocco al rialzo delle pensioni minime, con un incremento di 20 euro mensili. Taglio Irpef 2026. Dal 1° gennaio 2026 l’ aliquota intermedia dell’ Irpef cala dal 35% al 33%. La misura interessa 13,6 milioni di contribuenti e il risparmio medio stimato è di circa 440 euro l’anno. Il beneficio non sarà universale: come detto, si prevede che chi supera i 200. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Taglio Irpef 2026 e aumenti in busta paga, chi guadagna e chi resta fuori
Altre letture consigliate
Taglio Irpef, ma non per tutti: oltre i 200 mila euro lo sconto si azzera f.mtr.cool/pycgqykwff #irpef #economymag - X Vai su X
Rottamazione quinquies? Un “risultato parziale”. Taglio IRPEF, lo sguardo è già al futuro. Intervista all'On. De Palma (FI) - facebook.com Vai su Facebook
Taglio Irpef 2026, ecco come funziona e di quanto aumenta lo stipendio - La legge di Bilancio rivede le aliquote Irpef per il secondo scaglione. Da money.it
Taglio Irpef, rinnovi e detassazione, gli aumenti di stipendio della Manovra 2026 - Leggi su Sky TG24 l'articolo Taglio Irpef, rinnovi e detassazione, gli aumenti di stipendio della Manovra 2026 ... Secondo tg24.sky.it
Aumenti in busta paga e sconti sugli straordinari: le novità della Manovra 2026 - La Manovra 2026 prevede un aumento in busta paga, anche se solo per chi non supera il reddito annuo previsto. Scrive ildigitale.it
