Sudan Emergency | A El-Fasher tragedia dentro la tragedia Esecuzioni saccheggi e migliaia di persone intrappolate senz’acqua
Dopo la presa della città di El-Fasher, nel Nord Darfur, dopo un assedio durato 500 giorni, è grande la preoccupazione per le oltre 260mila persone rimaste intrappolate nella città con rischio crescente di atrocità e violenze etniche. “In questi giorni arrivano notizie drammatiche da El-Fasher che, dopo mesi di assedio, è caduta nelle mani delle Forze di supporto rapido – racconta in un audio Matteo D’Alonzo, direttore programma di Emergency in Sudan –. Le testimonianze che ci arrivano parlano di violenze diffuse, esecuzioni, saccheggi e migliaia di persone intrappolate senza acqua, cibo o assistenza sanitaria. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Sudan, Emergency: “A El-Fasher tragedia dentro la tragedia. Esecuzioni, saccheggi e migliaia di persone intrappolate senz’acqua”
News recenti che potrebbero piacerti
Ognuno di noi può fare il proprio pezzo di pace. Fai la Tessera 2026 di EMERGENCY e diventa parte di un impegno, concreto, quotidiano, per un futuro di uguaglianza, cura, diritti: da Gaza all'Afghanistan, dal Sudan all'Ucraina. Scoprila al link https://tessera - facebook.com Vai su Facebook
La #pace va costruita, ogni giorno. Fai il tuo pezzo di pace con la Tessera 2026 di EMERGENCY Da #Gaza all’ #Afghanistan, dal #Sudan all’ #Ucraina. Scoprila al link: - X Vai su X
 Emergency dal Sudan: "Violenze, esecuzioni e saccheggi" - A seguito della notizia della presa della città di el- Da msn.com
 Le prove delle uccisioni di massa delle Rsf in Sudan, dopo la presa di El Fasher - L'Humanitarian Research Lab dell'Università di Yale ha pubblicato le immagini satellitari dei massacri dei civili da parte del gruppo paramilitari: il livello di violenza nella città del Darfur non si ... Scrive ilfoglio.it
 Cosa succede in Sudan: El Fasher sotto assedio - Dal campo Francesco Lanino, Vice Direttore di Save the Children in Sudan, racconta una catastrofe che il mondo non può più ignorare. Si legge su savethechildren.it
