Studente non ammesso dopo la morte del padre il TAR annulla la bocciatura | Assenze e brutti voti sono giustificati La scuola non ha considerato le circostanze eccezionali nella valutazione

Un adolescente di sedici anni, studente di terza superiore presso un istituto tecnico di Treviso, ha perso il padre il 29 dicembre 2024. Il lutto improvviso ha inevitabilmente inciso sul rendimento scolastico, comportando un incremento significativo delle assenze nel secondo periodo dell'anno. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

studente ammesso dopo morteStudente bocciato dopo la morte del padre, il TAR annulla la bocciatura: “Assenze e brutti voti sono giustificati. La scuola non ha considerato le circostanze eccezionali ... - Un adolescente di sedici anni, studente di terza superiore presso un istituto tecnico di Treviso, ha perso il padre il 29 dicembre 2024. Secondo orizzontescuola.it

studente ammesso dopo morteBocciato dopo la morte del padre, studente ricorre al Tar che gli dà ragione: «Assenza e insufficienze giustificate dal lutto» - L'alunno di terza superiore non è riuscito a colmare uno dei tre debiti formativi: «Alla luce delle eccezionali circostanze del caso e dell'esiguo tempo a disposizione ha dato prova di significativi p ... Riporta corrieredelveneto.corriere.it

Bocciato dopo la morte del padre fa ricorso e vince: troppe assenze per il lutto, agli esami di riparazione ha preso anche otto - Una vicenda complessa: uno studente, bocciato dopo la morte del padre, ha fatto ricorso al Tar contro la scuola e lo ha vinto. Si legge su tecnicadellascuola.it

Cerca Video su questo argomento: Studente Ammesso Dopo Morte