Strage di alpinisti italiani in Nepal

Tre alpinisti italiani morti e due ancora ufficialmente dispersi, vittime delle bufere che si sono scatenate nelle ultime ore sull'Himalaya nepalese. Facevano parte di due differenti spedizioni, a 200 chilometri di distanza l'una dall'altra, ma entrambe travolte dalle stesse difficilissime condizioni meteo. Le prime due vittime accertate sono Stefano Farronato, 52 anni, di Bassano del Grappa, e Alessandro Caputo, 32enne maestro di sci. Stavando tentando la scalata del Panbari quando sono stati bloccati da una micidiale tempesta di neve. Per 4 lunghissimi giorni si sono rifugiati in tenda, in contatto costante con il loro capo spedizione, un altro italiano rimasto alla base per un infortunio. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it

strage di alpinisti italiani in nepal

© Tgcom24.mediaset.it - Strage di alpinisti italiani in Nepal

Approfondisci con queste news

strage alpinisti italiani nepalStrage di italiani in Nepal. Lo scrittore Cognetti: “L’alta montagna è un luogo molto bello e molto pericoloso” - Il premio Strega nel 2017 con il romanzo 'Le otto montagne': “Non esiste il rischio zero. Da quotidiano.net

strage alpinisti italiani nepalStrage di alpinisti in Nepal: «Cinque italiani morti», trovati tre corpi - Sono 9 le vittime, tra cui 5 alpinisti italiani, delle valanghe e delle tempesta di neve che si sono abbattute sulle vette himalayane del Nepal. Secondo unionesarda.it

strage alpinisti italiani nepalStrage di alpinisti in Nepal, morti due italiani. I testimoni: «Sono almeno cinque». La Farnesina: «Diversi irraggiungibili» - La Farnesina ha confermato il decesso di Stefano Farronato e Alessandro Caputo travolti sul Panbari venerdì scorso. Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Strage Alpinisti Italiani Nepal