Stop del Vaticano al titolo mariano di Corredentrice
Il Dicastero per la Dottrina della Fede ha pubblicato il documento “ Mater Populi Fidelis “, approvato da papa Leone XIV, che stabilisce come inopportuno l’uso del titolo di “ Corredentrice ” per definire la Vergine attribuendole un ruolo speciale nel piano cristiano della salvezza. Il testo arriva dopo anni di discussione e chiarisce una volta per tutte la posizione della Chiesa, valorizzando sì la figura della Madonna, ma senza “gravarla” di funzioni che appartengono unicamente a Gesù Cristo. Ratzinger, Bergoglio e Prevost: tutti d’accordo sul no a “Corredentrice”. Il documento ripercorre la storia, l’uso e le controversie legate al titolo mariano di “Corredentrice”, attribuito a partire dal XVI secolo a Maria (inizialmente addirittura “Redentrice”). 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Stop del Vaticano al titolo mariano di “Corredentrice”
Altri contenuti sullo stesso argomento
Tg1. . La visita dei #reali inglesi in #Vaticano. A cinque secoli dallo scisma di Enrico VIII, il #Papa e re Carlo, capo della Chiesa anglicana, pregano per la prima volta insieme nella Cappella Sistina. #Tg1 Ignazio Ingrao Vai su Facebook
Stop del Vaticano al titolo mariano di “Corredentrice” - Il Dicastero per la Dottrina della Fede ha pubblicato il documento “Mater Populi Fidelis“, approvato da papa Leone XIV, che stabilisce come inopportuno l’uso del titolo di “Corredentrice” per definire ... msn.com scrive
