Steven Tyler il Comune di Cotronei e quel museo mai realizzato

Forse non tutti lo sanno, ma il vero cognome di Steven Tyler, il frontman degli Aerosmith, è Tallarico. Il nonno Giovanni era infatti originario di Cotronei, in provincia di Crotone, in Calabria. Era poi emigrato negli Stati Uniti, dove aveva fondato una band, i Tallarico Brothers. Nel 2013, la rockstar si è recato nel paese per riscoprire le proprie origini e ha incontrato Nino Grassi, nipote del fratello di suo nonno che, dopo l’esperienza americana, aveva fatto ritorno in Italia. Il Comune ha proposto al cantante di creare un museo rock a lui dedicato con annessa scuola di musica per i meno abbienti, e lui ha accettato, chiedendo che venisse realizzato a Palazzo Bevilacqua, la vecchia residenza di famiglia. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it

steven tyler il comune di cotronei e quel museo mai realizzato

© Metropolitanmagazine.it - Steven Tyler, il Comune di Cotronei e quel museo mai realizzato

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

steven tyler comune cotroneiIl caso del museo Steven Tyler a Cotronei tra verità, ruoli e narrazioni - Questa vicenda conferma che la verità non sta in ciò che appare più plausibile ma in ciò che si documenta. Secondo corrieredellacalabria.it

Steven Tyler diffida comune Cotronei, spariti 1.3 milioni per museo a suo nome - Un'indagine partita da una denuncia presentata a seguito della diffida che il cantante fece attraverso la "Associazione culturale Steven Tyler" nata a Cotronei, comune della Sila crotonese, dove nel ... Lo riporta tg24.sky.it

La storia assurda di Steven Tyler e del museo a Cotronei, in Calabria - Un borgo della musica rock mai realizzato, un finanziamento pubblico da oltre un milione di euro, l’esposto del cugino del cantante degli Aerosmith. Secondo rollingstone.it

Cerca Video su questo argomento: Steven Tyler Comune Cotronei