Sono cinque gli alpinisti italiani morti in Nepal
La Farnesina ha confermato la morte degli alpinisti Stefano Farronato e Alessandro Caputo, avvenuta in Nepal: impegnati nella scalata del picco Panbari, sono stati sorpresi da una valanga al Campo 1, a 5 mila metri di quota. Secondo quanto riferiscono fonti locali a Afp, altri tre alpinisti italiani avrebbero perso la vita in un’altra zona del Paese: facevano parte di una spedizione di 12 persone, sette delle quali sono state trovate senza vita. La valanga che ha travolto il campo base dello Yalung Ri. Sarebbero in tutto nove le persone morte sull’Himalaya dove due incidenti separati si sono verificati da venerdì 31 ottobre: cinque italiani, un francese, un tedesco e due nepalesi. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Sono cinque gli alpinisti italiani morti in Nepal
Approfondisci con queste news
Affitti brevi, a Lecco triplicati in cinque anni Le strutture ricettive sono passate da 924 a 2.504, con un aumento dei posti letto da 5.233 a 12.444. Profonde ricadute sul tessuto sociale, in particolare nel centro storico #laprovinciaunicatv #teleunica #news #notizi - facebook.com Vai su Facebook
Alpinisti italiani Nepal, 5 morti in due separati incidenti: fra loro Alessandro Caputo e Stefano Farronato. Chi sono le vittime - Sono morti Alessandro Caputo e Stefano Farronato, i due alpinisti italiani dispersi in Nepal: «Il loro decesso è stato confermato questa mattina dalle ... Lo riporta ilmessaggero.it
Sette alpinisti morti in Nepal in due incidenti. Cinque sono italiani - Lo apprende l'AGI sia da fonti delle autorità locali sia da ambienti dell'alpinismo italiano. Riporta msn.com
Nepal, morti 5 alpinisti italiani: tra loro Alessandro Caputo e Stefano Farronato. «Due incidenti separati» - Le autorità nepalesi hanno confermato la morte di due alpinisti italiani, Alessandro Caputo e Stefano Farronato. Lo riporta msn.com
