Si scrive referendum sulla giustizia si legge campagna per le Politiche

Non c’è nemmeno bisogno di aspettare la fine delle elezioni regionali – Veneto, Campania, Puglia – per capire che la campagna elettorale per le Politiche è già iniziata. Ed è iniziata con il duello referendario sulla separazione delle carriere dei magistrati. Una modifica costituzionale, approvata dal Parlamento senza neanche un emendamento, che avrà bisogno del referendum confermativo – senza quorum dunque – che si terrà nella primavera del 2026. Meloni cerca di depoliticizzare e spersonalizzare la riforma. Le insidie sono dappertutto e per entrambi gli schieramenti. Il governo Meloni cercherà soprattutto di evitare di personalizzare lo scontro come accadde ai tempi di Matteo Renzi per il referendum costituzionale del 2016. 🔗 Leggi su Lettera43.it

si scrive referendum sulla giustizia si legge campagna per le politiche

© Lettera43.it - Si scrive referendum sulla giustizia, si legge campagna per le Politiche

Altri contenuti sullo stesso argomento

scrive referendum giustizia leggeSi scrive referendum sulla giustizia, si legge campagna per le Politiche - Meloni cerca di spersonalizzarlo e depoliticizzarlo, mentre tra Pd e M5s è partito il duello per la primogenitura de ... Scrive lettera43.it

scrive referendum giustizia leggeRiforma della Giustizia approvata, ora il referendum. Meloni: “Traguardo storico”. Schlein: “Vuole mani libere” - La premier: "Ora la parola passerà ai cittadini, che saranno chiamati ad esprimersi attraverso il referendum confermativo". dire.it scrive

scrive referendum giustizia leggeRiforma della giustizia, da due Csm distinti al sorteggio. Meloni: "Traguardo storico, ora la parola ai cittadini" - La riforma che introduce la separazione delle carriere della magistratura è stata approvata definitivamente dall'aula del Senato ... Segnala affaritaliani.it

Cerca Video su questo argomento: Scrive Referendum Giustizia Legge