Sì al referendum per la giustizia mobilitazione nel centrodestra

Il Sì al referendum sulla giustizia vede impegnato un fronte politicamente trasversale. Il centrodestra si è mobilitato. Ha già depositato la lettera di intenti dei capigruppo di Camera e Senato e conta di chiudere domani la raccolta firme di un quinto dei parlamentari. Questo è necessario a sostenere la consultazione popolare. Il leader di Forza Italia Tajani avverte: “Siamo pronti”. Quello di Noi Moderati Lupi annuncia la costituzione di un comitato per il Sì. Mercoledì a Roma la presentazione di quello attivato dall’Unione delle Camere penali. Meno scontato, ma appena confermato, l’impegno di Cesare Salvi favorevole alla separazione delle carriere dei magistrati. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com

s236 al referendum per la giustizia mobilitazione nel centrodestra

© Gbt-magazine.com - Sì al referendum per la giustizia, mobilitazione nel centrodestra

Contenuti che potrebbero interessarti

s236 referendum giustizia mobilitazioneREFERENDUM GIUSTIZIA, OGGI INIZIA LA RACCOLTA DELLE FIRME DEL CENTRODESTRA - Il referendum sulla separazione delle carriere dei magistrati, senza quorum, è previsto tra marzo e aprile 2026. Scrive opinione.it

s236 referendum giustizia mobilitazioneVia libera alla riforma della giustizia: si apre la battaglia del referendum - Le opposizioni, con Elly Schlein e Giuseppe Conte in prima linea, hanno sventolato in Aula il cartello "No ai ... Si legge su ilsecoloxix.it

s236 referendum giustizia mobilitazioneGiustizia, parte la corsa ai comitati referendari in vista del referendum confermativo nel 2026. Tra i testimonial Ranucci per il "no" insieme all'Anm - Dopo mesi di dibattito parlamentare, con l'approvazione in quarta e ultima lettura al Senato della riforma ... Riporta ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: S236 Referendum Giustizia Mobilitazione