Serve spazio nella nuvola OpenAI e Aws siglano un accordo da 38 miliardi

“Sviluppare l’intelligenza artificiale più avanzata richiede una potenza di calcolo enorme e affidabile”, ribadisce Sam Altman annunciando una nuova partnership che “rafforza l’ecosistema che supporterà questa nuova fase e renderà l’intelligenza artificiale avanzata accessibile a tutti”. OpenAI ha infatti chiuso un mega accordo con Amazon Web Services (Aws), la sussidiaria di Amazon da cui acquisterà capacità di calcolo cloud. Costo: 38 miliardi di dollari, da versare nei prossimi sette anni durante cui la startup potrà sfruttare anche centinaia di migliaia di chip Nvidia. Un altro investimento che va a ingolfare il numero di quelli per l’IA, che si sono moltiplicati negli ultimi mesi. 🔗 Leggi su Formiche.net

serve spazio nella nuvola openai e aws siglano un accordo da 38 miliardi

© Formiche.net - Serve spazio nella nuvola. OpenAI e Aws siglano un accordo da 38 miliardi

News recenti che potrebbero piacerti

serve spazio nuvola openaiServe spazio nella nuvola. OpenAI e Aws siglano un accordo da 38 miliardi - OpenAI e Amazon Web Service (Aws) hanno siglato un maxi accordo da 38 miliardi di dollari per aumentare la capacità di calcolo cloud ... Si legge su formiche.net

OpenAI, il chip proprietario per l'AI è sempre più vicino (e le serve per smarcarsi da NVIDIA) - Stando alle informazioni disponibili in questo momento, il nuovo chip di OpenAI sarà utilizzato per un uso interno e non sarà rivolto a clienti. Lo riporta hwupgrade.it

Nella biblioteca di OpenAI. Endurance, 2001: Odissea nello spazio e Dune, le mappe del futuro di Altman - Pubblichiamo un estratto in anteprima di "Valeva la pena tentare", il nuovo saggio di Pier Luigi Pisa, giornalista di Repubblica e Italian Tech, in uscita per Apogeo il 7 ottobre, presentato alla ... Riporta huffingtonpost.it

Cerca Video su questo argomento: Serve Spazio Nuvola Openai