Separazione carriere Mantovano | se vince sì trattiamo su attuazione
Roma, 4 nov. (askanews) – Sulla giustizia “deponiamo le armi”: se al referendum dovessero vincere i sì può essere “trattabile” la legge attuativa. Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, ospite della trasmissione “10 Minuti” su Rete 4. “Abbiamo fatto – ha spiegato – un gesto politicamente significativo in primavera ricevendo con la presidente del Consiglio l’Anm a Palazzo Chigi. Ci è stato detto che la riforma è inemendabile, ma io non ho mai sentito la Cgil dire o così o me ne vado: fa la sua critica anche aspra ma si attende la trattativa. Invece la trattativa non c’è stata, perché se la prospettiva è che arrivano i quattro angeli dell’apocalisse, dopo l’apocalisse non c’è nulla. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Leggi anche questi approfondimenti
Una scossa nel dibattito sulla Separazione delle Carriere: Antonio Di Pietro si schiera a favore del Referendum. L'ex PM di Mani Pulite sostiene che la riforma sia un tentativo sacrosanto per garantire un giudice davvero terzo, ma avverte il Governo: IL VER - facebook.com Vai su Facebook
Quella della separazione delle carriere non è la riforma di Nordio nè, con tutto il rispetto, quella di Berlusconi. È una riforma liberale, radicale e pannelliana, certo non perfetta ma utile per avere un giudice veramente terzo. Una maggioranza sbagliata, manetta - X Vai su X
Separazione carriere, Mantovano: se vince sì trattiamo su attuazione - (askanews) – Sulla giustizia “deponiamo le armi”: se al referendum dovessero vincere i sì può essere “trattabile” la legge attuativa. Come scrive msn.com
Separazione carriere: La Russa, Mantovano e FdI erano contrari - Leggi su Il Fatto Quotidiano l'articolo in edicola "Separazione carriere: La Russa, Mantovano e FdI erano contrari" pubblicato il 3 Novembre 2025 a firma di Giacomo Salvini ... Segnala ilfattoquotidiano.it
Separazione carriere, ok del Senato. Meloni: traguardo storico. Marina Berlusconi: vittoria di papà - La premier: “L'Anm mai favorevole a nessuna riforma”, la replica: “Noi ... Scrive repubblica.it
