’Sculture dalle collezioni medicee’ Agli Uffizi ecco nuovi capolavori
’C’era una volta. Sculture dalle collezioni medicee’ è l’appuntamento in calendario dal 16 dicembre al 12 aprile 2026 nei nuovi spazi espositivi al piano terreno della Galleria degli Uffizi. La mostra, curata da Valentina Conticelli e Andrea Daninos, è la prima ad essere dedicata alle collezioni fiorentine d’ arte ceroplastica tra XVI e XVII secolo. L’esposizione si pone l’obiettivo di far rivivere un ambito creativo perduto, dalla storia antichissima: quello della produzione di immagini in cera, in gran parte scomparse a causa della deperibilità del materiale. Nel contesto di una storia dimenticata e ora ritrovata nella sua sorprendente meraviglia, l’allestimento proporrà alcune opere un tempo esibite nella Tribuna degli Uffizi e a Palazzo Pitti, alienate dalle collezioni alla fine del Settecento. 🔗 Leggi su Lanazione.it
Scopri altri approfondimenti
| Marrakech Shapes | Una collezione nata dopo un viaggio a Marrakech. Una settimana di scoperte e ricerca. Ho trovato qualcosa di completamente nuovo per me e ho voluto condividerlo con voi, attraverso una collezione di sculture che per colori, forme e - facebook.com Vai su Facebook
