Rogito ergo est

Suona per certi versi strano che l’odissea della cessione di San Siro, tanto difficile da seguire quanto da raccontare, si risolva con un rogito. Il più comune degli atti notarili, che la maggior parte degli italiani prima o poi firma, chiuderà un vischioso decennio di polemiche e ricorsi, per aprire il lustro delle ruspe e delle dinamite, necessarie a costruire il nuovo stadio e abbattere larga parte del vecchio. Se per i comuni mortali la data del rogito è quasi sempre sicura e inderogabile, per il dossier San Siro non poteva che essere incerta, come tutte le tappe della vicenda. Questione di ore, comunque, perché il giorno limite per non mandare tutto all’aria è il 10 novembre, dopodiché entrerà in vigore il vincolo sul secondo anello, valido solo se il bene è pubblico. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

rogito ergo est

© Ilgiorno.it - Rogito ergo est

Argomenti simili trattati di recente

Rogito Ergo Sum, la tua felicità chiavi in mano - Lo sanno bene Annita e Sara Barberi, anime dell’agenzia di intermediazione immobiliare Rogito Ergo Sum di Buguggiate, due sorelle che nel corso degli anni hanno imparato a riconoscere le esigenze dei ... Segnala varesenews.it

Rogito ergo sumTour virtuali, firme elettroniche, perizie da remoto: l’immobiliare riparte dal digital (notai permettendo) - Per non far crollare l’intero settore del mattone, alcune agenzie offrono la possibilità di visitare gli immobili con le app di videoconferenza. Da linkiesta.it

Rogito, ergo sum - Da quando, perdute rovinosamente le elezioni del 4 marzo, Matteo Renzi giurò che sarebbe scomparso dai radar per dedicarsi umilmente e silenziosamente alla nuova missione di “senatore di Scandicci, ... Scrive ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Rogito Ergo Est