Robert Mapplethorpe Le forme del classico a Venezia

Sull’isola di San Giorgio Maggiore, dove il silenzio lagunare incontra la maestosità architettonica palladiana, si consuma un ritorno atteso da trentatré anni. Robert Mapplethorpe torna a Venezia, e lo fa attraverso uno sguardo che trasforma la carne in pietra, il desiderio in geometria, il corpo umano in statua vivente. Le Stanze della Fotografia ospitano fino al 6 gennaio 2026 “Robert Mapplethorpe. Le forme del classico”, una retrospettiva di oltre 200 opere che rappresenta il primo capitolo di una trilogia espositiva destinata a proseguire nel 2026 tra Milano e Roma. Non è un caso che questa mostra, curata da Denis Curti e realizzata in collaborazione con la Fondazione Robert Mapplethorpe di New York, si apra proprio nella città che da sempre dialoga con l’eternità dell’arte. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com

robert mapplethorpe le forme del classico a venezia

© Nonewsmagazine.com - Robert Mapplethorpe. Le forme del classico a Venezia

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Robert Mapplethorpe, le forme del classico: un gioco di nudità e di erotismo - Ciò che si snoda alle Stanze della Fotografia è quindi un itinerario che parte dagli anni Sessanta quando Mapplethorpe invaghito dalla scultura, si lancia in una serie di collage, con disegni e ... Scrive ilgazzettino.it

robert mapplethorpe forme classicoMapplethorpe, cortocircuito tra santità e trasgressione - Ipnotizzati davanti alle straordinarie immagini di Robert Mapplethorpe, ci si chiede se lui sia stato un fotografo o, piuttosto uno scultore. Secondo corriere.it

Robert Mapplethorpe, le forme del classico: un gioco di nudità e di erotismo - Oltre a Mapplethorpe, sempre alle Stanze della Fotografia, è stata inaugurata ieri la personale delle "foto- Da ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Robert Mapplethorpe Forme Classico