Riscaldamento globale l’Onu chiede cambi drastici sui gas serra per evitare la catastrofe | Servono subito misure senza precedenti
Il riscaldamento globale che si prevede di raggiungere entro questo secolo diminuisce, ma così poco da lasciare il pianeta diretto verso una grave escalation di rischi e danni climatici. Le temperature globali dovrebbero raggiungere tra i 2,3°C e i 2,5 °C (lo scorso anno le previsioni erano di 2,6-2,8 °C) anche con l’implementazione dei Contributi determinati a livello nazionale (Ndc), mentre le sole politiche attuali porterebbero a un riscaldamento fino a 2,8 °C. Lo scorso anno la previsione era di 3,1 °C e dieci anni fa, al momento dell’adozione dell’Accordo di Parigi, era di poco inferiore ai 4 °C. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Riscaldamento globale, l’Onu chiede cambi drastici sui gas serra per evitare la catastrofe: “Servono subito misure senza precedenti”
Scopri altri approfondimenti
FAI PER IL CLIMA: GLI ALBERI E IL RISCALDAMENTO GLOBALE FAI - Giardino della Kolymbethra, Domenica 9 novembre – ore 11.30 - Ingresso Porta V Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi (AG) Una passeggiata speciale con il Vai su Facebook
La Terra sta diventando più scura e questo potrebbe accelerare il riscaldamento globale - X Vai su X
Il metano provoca un terzo del riscaldamento globale. Cresce la trasparenza nel settore energetico, ma solo il 12% delle allerte satellitari su emissioni viene seguito da azioni - Il metano è responsabile di circa un terzo del riscaldamento globale, ma i progressi nella sua riduzione restano lenti. Scrive corriere.it
Riscaldamento globale, studio scientifico ribalta tutto: in arrivo una glaciazione - Un meccanismo finora trascurato del ciclo del carbonio terrestre potrebbe trasformarsi in un correttore "esagerato" del riscaldamento globale: anziché stabilizzare il clima, rischierebbe di ... Secondo tgcom24.mediaset.it
Studio Uk: il caldo, amplificato dal riscaldamento globale, ha causato 16.500 morti in Europa, 4.597 in Italia - Le estati sono sempre state caratterizzate da temperature elevate, ma l'impatto del riscaldamento globale sta rendendo questi periodi ancora più critici per la popolazione anziana, sempre più longeva ... Riporta huffingtonpost.it
