Ricerca e innovazione | firmata una convenzione tra Università e Farmigea
Pisa, 4 novembre 2025 – L’Università di Pisa e Farmigea Spa hanno firmato una convenzione quadro che rafforza e amplia la collaborazione tra il mondo della ricerca accademica e quello dell’industria farmaceutica, con l’obiettivo di promuovere progetti comuni di ricerca, formazione e innovazione. L’accordo, approvato dall’Ateneo lo scorso 24 settembre, nasce per sviluppare attività congiunte in campi di interesse strategico come tecnologia farmaceutica, sostenibilità dei processi produttivi, nuove formulazioni farmacologiche e dispositivi medici. La convenzione prevede inoltre la possibilità di istituire laboratori congiunti, attivare borse di ricerca e di dottorato, contratti di ricercatore junior e percorsi di tirocinio o apprendistato per studentesse e studenti dell’Ateneo, anche nell’ottica di favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani talenti. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Ricerca e innovazione: firmata una convenzione tra Università e Farmigea
News recenti che potrebbero piacerti
La quinta relazione sulla ricerca e l’innovazione in Italia evidenzia il ritardo nell’attrazione dei cervelli senior e dubita della sostenibilità del sistema universitario - facebook.com Vai su Facebook
Per il terzo anno consecutivo, partecipa , consolidando una collaborazione che unisce ricerca, innovazione e divulgazione. - X Vai su X
Ricerca e innovazione: firmata una convenzione tra Università e Farmigea - L’accordo rafforza una collaborazione storica e apre nuove opportunità di ricerca, formazione e sviluppo di talenti nel settore farmaceutico ... Da lanazione.it
Fondazione Fincantieri, firmata una convenzione con La Sapienza di Roma per ricerca e innovazione - Un ponte tra ricerca accademica e industria per promuovere l’innovazione nei settori della cantieristica navale, della medicina del lavoro e dell’ingegneria dei materiali. Secondo affaritaliani.it
Università di Pisa, firmata una convenzione quadro con Hitachi Rail Gts Italia - In arrivo collaborazioni per tesi di laurea, tirocini, dottorati, attività di ricerca e formazione continua. Scrive lanazione.it
