Riccardo Canesi e il collegamento mappe-potere

Geografia e politica sono intrinsecamente collegate. Il territorio posseduto da un Paese è, il più delle volte, un fattore enorme nel determinarne il suo potere politico così come le caratteristiche geografiche e le risorse che si trovano all’interno dei suoi confini. Con le mappe rappresentiamo "chi possiede cosa". Poiché la maggior parte delle mappe è una rappresentazione del globo su una superficie piana, alcune caratteristiche del mondo reale sono rappresentate in modo impreciso o distorte. Le decisioni su cosa viene distorto e in quale misura spettano in gran parte al cartografo e non sempre i cartografi sono politicamente neutrali. 🔗 Leggi su Lanazione.it

riccardo canesi e il collegamento mappe potere

© Lanazione.it - Riccardo Canesi e il collegamento mappe-potere

Scopri altri approfondimenti

riccardo canesi collegamento mappeRiccardo Canesi e il collegamento mappe-potere - Il territorio posseduto da un Paese è, il più delle volte, un fattore ... Da msn.com

Altri pini abbattuti in viale Colombo: la rabbia di Riccardo Canesi - La denuncia arriva dall’ambientalista Riccardo Canesi, che a proposito di quei pini aggiunge ... Riporta lanazione.it

’L’invenzione dei confini’ Incontro di geopolitica con Riccardo Canesi - Dopo il successo del modulo “Mediterraneo: culture, criticità e contaminazioni”, riprendono oggi alle ... Scrive lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Riccardo Canesi Collegamento Mappe