Regionali il candidato Riggi FdI | In Campania servono politiche vere per chi fa musica
Tempo di lettura: 1 minuto “La musica è una delle anime più autentiche della Campania, ma chi la fa per mestiere oggi è lasciato solo. È tempo che la Regione riconosca la musica come settore produttivo, non come svago”. Così Michele Riggi, candidato al Consiglio Regionale nel collegio di Napoli per Fratelli d’Italia, a supporto della candidatura a Presidente della Regione, Edmondo Cirielli, presenta la sua proposta a sostegno dei professionisti della musica e dello spettacolo. Riggi propone di istituire un Tavolo Regionale per la Musica e lo Spettacolo, un organismo permanente di confronto tra istituzioni, conservatori, operatori del settore e imprese tecniche, per affrontare in modo concreto i problemi del comparto: burocrazia, tutele contrattuali, incentivi e formazione. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Regionali, il candidato Riggi (FdI): “In Campania servono politiche vere per chi fa musica”
News recenti che potrebbero piacerti
Telesveva. . Vurchio impressiona Boccia: in centinaia alla presentazione della candidatura alle regionali #puglia #bat #andria #vurchio #boccia #pd #elezioni #regione #candidato #politica - facebook.com Vai su Facebook
 Sanità campana al collasso, Michele Riggi (FdI): “Subito un piano per la medicina territoriale” - Il candidato denuncia le irregolarità del sistema e avanza una proposta concreta: "Investire sugli ambulatori locali per un futuro più sano" ... laprovinciaonline.info scrive
 FOTO/Regionali Campania, il centrodestra irpino completa le liste: ecco i candidati di Fi, FdI e Lega - I tre principali partiti del centrodestra irpino hanno completato la quaterne di nomi da presentare a sostegno del candidato presidente Edmondo Cirielli. Lo riporta corriereirpinia.it
 Gennaro Sangiuliano candidato in Campania alle elezioni Regionali con FdI svela "cosa mi ha detto Meloni" - Gennaro Sangiuliano ha annunciato che sarà candidato alle elezioni Regionali in Campania con FdI: il messaggio della premier Giorgia Meloni. Riporta virgilio.it
