Quella soffiata del 2014 | Garlasco? Non è stato Alberto Stasi
Dal delitto di Garlasco ai ricatti a luci rosse del Santuario della Bozzola fino al cosiddetto sistema Pavia. Nel corso di Ignoto X, il programma condotto da Pino Rinaldi su La7 martedì 4 novembre, si parla dei memoriali di Flavius Savu, il romeno condannato per estorsione a don Gregorio Vitali, e di Cleo Stefanescu, suo nipote. Quest'ultimo è autore di uno scritto che sostiene che lo zio è a conoscenza di un legame fra l'omicidio di Chiara Poggi e l'inchiesta sul santuario. In altre parole Chiara Poggi sarebbe stata uccisa perché era a conoscenza di fatti scabrosi avvenuti in quel contesto, come tra l'altro evocato da Massimo Lovati, già avvocato di Andrea Sempio. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Quella soffiata del 2014: "Garlasco? Non è stato Alberto Stasi"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Ignoto X, quella soffiata del 2014: "Garlasco? Non 232; stato Alberto Stasi" - Dal delitto di Garlasco ai ricatti a luci rosse del Santuario della Bozzola fino al cosiddetto sistema Pavia. Si legge su iltempo.it
Garlasco: il metodo «Squadretta» con i politici. «Soffiate e blitz per dettare legge» - Dalle carte di Clean 2 emerge che i carabinieri «infedeli» vicini all’ex procuratore Mario Venditti avrebbero indirizzato secondo il proprio tornaconto alcune operazioni legate a cantieri pubblici. Lo riporta panorama.it
