Quel colpevole braccio di ferro sulla Torre dei Conti durato venti anni

Un collasso simbolico quello della storica Torre dei Conti attraverso il quale si possono cogliere pochissime luci e moltissime ombre di come l'immenso patrimonio artistico, architettonico, culturale della Città eterna sia ostaggio di protagonismi fini a se stessi. Quelli, per intenderci che per oltre venti anni hanno rimesso nel cassetto ogni qualsivoglia iniziativa, progetto, delibera e finanziamento volto alla riqualificazione dell'edificio del 1200 che segna il confine del rione Monti con i Fori Imperiali. Alla base un braccio di ferro senza sconti tra la sovrintendenza e il Campidoglio che dal 2006 è arrivato dritto al 2022, anno in cui grazie ai fondi del Pnrr si è trovata la quadra e dato il via (dopo quasi tre anni) ai lavori di riqualificazione. 🔗 Leggi su Iltempo.it

quel colpevole braccio di ferro sulla torre dei conti durato venti anni

© Iltempo.it - Quel colpevole braccio di ferro sulla Torre dei Conti durato venti anni

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

quel colpevole braccio ferroTorre dei Conti, quel colpevole braccio di ferro durato venti anni - Un collasso simbolico quello della storica Torre dei Conti attraverso il quale si possono cogliere pochissime luci e moltissime ombre di come ... Lo riporta iltempo.it

Braccio di ferro fra Lega e FdI. Il Carroccio vuole il sindaco - Gli esponenti del Carroccio non mollano: vogliono loro il candidato sindaco per guidare la coalizione di centrodestra. Secondo ilgiorno.it

Braccio di ferro abita a Brescia - Dici braccio di ferro e la prima cosa che torna alla mente, soprattutto se hai scollinato i cinquanta, è solo una. Come scrive ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Quel Colpevole Braccio Ferro