Quando il cloud va in tilt | l’illusione della sicurezza digitale e la fragilità dell’efficienza perfetta
Nei giorni scorsi il cloud di Microsoft è andato in down e, a catena, migliaia di impianti domestici di un noto brand italiano hanno smesso di funzionare. Non c’era alcun problema di gas, pressione o termostati: semplicemente, il cloud da cui dipendevano aveva deciso di prendersi qualche ora di ferie. L’acqua è rimasta fredda esattamente come quella che cade dalle nuvole, quelle vere. È la fotografia più limpida della nostra epoca: interconnessione globale per ottenere efficienza dimenticandoci che con essa ci siamo portati a casa una complessità che non si limita a connettere, ma distribuisce anche la fragilità con una precisione chirurgica. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Quando il cloud va in tilt: l’illusione della sicurezza digitale e la fragilità dell’efficienza perfetta
Leggi anche questi approfondimenti
Cloud computing is more than just a tech upgrade—it’s a catalyst for innovation. Here’s how cloud technology is driving business transformation by providing scalable resources and fostering collaboration. 1/ The cloud offers unparalleled scalability. Busin - facebook.com Vai su Facebook
Solo il 4% delle aziende si ritiene soddisfatto della sicurezza dei propri dati - La stragrande maggioranza dei responsabili di Information Technology (IT) e security di aziende e organizzazioni crede che i propri dati cloud non siano sufficientemente protetti. Si legge su wired.it
Microsoft Ignite: cloud, AI e sicurezza per la produttività - Dal 12 al 14 ottobre scorsi si è tenuta Microsoft Ignite, la conferenza annuale dedicata a professionisti IT e sviluppatori. Segnala tomshw.it
Cloud, dati e sicurezza: perché l’Europa rischia di perdere la propria indipendenza digitale - Oggi l’80% della spesa europea confluisce verso aziende statunitensi, alimentando una dipendenza che mina autonomia strategica e cybersicurezza. Scrive corrierecomunicazioni.it
