Precari scuola Flc Cgil | 300 mila senza prospettive il 13 novembre manifestazione nazionale a Roma
Nella scuola pubblica italiana lavorano stabilmente, ogni anno, oltre 300 mila persone con contratti a tempo determinato, tra docenti e personale ATA. La cifra, consolidata e nota, non trova però un corrispettivo nelle politiche di assunzione. Né i recenti provvedimenti del governo né la legge di bilancio attualmente in discussione sembrano offrire una prospettiva reale di stabilizzazione. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Approfondisci con queste news
Orizzonte Scuola. . Lo scorso 28 ottobre è stato approvato, in via definitiva, il Decreto Scuola. Diverse le novità contenute all'interno del provvedimento: dalla carta docente estesa ai precari con contratto al 30 giugno (e anche al personale educativo) fino al sec - facebook.com Vai su Facebook
Carta del docente, estensione ai precari al 30 giugno e al personale educativo. Novità su acquisto servizi di trasporto. Pc e tablet si potranno acquistare ogni 4 anni. Emendamento al Decreto Scuola - X Vai su X
Precari scuola: 13 novembre manifestazione nazionale - Nella scuola 300 mila precari docenti e ATA e nessuna prospettiva di stabilizzazione. Riporta flcgil.it
Carta docente: finalmente estesa a tutti i docenti precari e al personale educativo - Con la conversione in legge del DL 127/2025 la Carta docente, come da tempo rivendicato dalla FLC CGIL, è stata finalmente estesa a tutto il personale docente con supplenza al 30 giugno, oltre che a ... Si legge su flcgil.it
300mila precari tra scuola e università, iniziativa Cgil a Roma - Sono 300 mila i precari, secondo i calcoli della Flc Cgil, tra docenti della scuola, personale Ata, ricercatori, personale che lavora nei conservatori e nelle accademie. Scrive ansa.it
