Pitagora il supercomputer che calcola il futuro e non spreca energia
Inaugurato al Cineca il successore di Marconi. Prodotto da Lenovo, garantisce 43 milioni di miliardi di operazioni al secondo e ha un innovativo raffreddamento ad acqua. Sarà usato per “calcolare” la fusione nucleare. 🔗 Leggi su Repubblica.it
© Repubblica.it - Pitagora, il supercomputer che calcola il futuro (e non spreca energia)
Argomenti simili trattati di recente
Italy unveils PITAGORA, a supercomputer dedicated to fusion energy research! With 27 PFlop/s and cutting-edge efficiency, it positions Italy as a leader in sustainable energy innovation. A crucial step towards clean, limitless energy! #FusionEnergy #S… - X Vai su X
Al Cineca di Bologna è stato inaugurato Pitagora, un nuovo supercomputer europeo dedicato alla ricerca sull’energia da fusione nucleare. Un’infrastruttura da parecchi milioni di miliardi di operazioni al secondo, progettata con altissima efficienza energetica, - facebook.com Vai su Facebook
Pitagora, il supercomputer che calcola il futuro (e non spreca energia) - Prodotto da Lenovo, garantisce 43 milioni di miliardi di operazioni al secondo e ha un innovativo ... Riporta repubblica.it
Pitagora, il supercomputer di Bologna che spinge l’Europa verso la fusione nucleare - Inaugurato al Cineca Pitagora, il supercomputer di Bologna (targato Lenovo) che spinge l'Europa verso la fusione nucleare ... Scrive fortuneita.com
Bologna, al Cineca c’è Pitagora, primo supercomputer dedicato alla ricerca sulla fusione nucleare: «Così avremo energia pulita» - Il supercomputer è in grado di effettuare circa 27 milioni di miliardi di operazioni al secondo e sarà utilizzato per la simulazione numerica della fisica del plasma e per l’analisi strutturale dei ma ... corrieredibologna.corriere.it scrive
