Piangere per una serie TV? Ecco perché fa bene più di quanto si pensi
C apita di ritrovarsi in lacrime davanti a una scena di una serie TV, senza riuscire a trattenere l’emozione. Succede più spesso di quanto si immagini, e non è affatto un segno di fragilità. Piangere per una serie TV è una reazione autentica, un piccolo atto di empatia che mette in comunicazione la mente, il corpo e le storie che si amano. Le ricerche scientifiche – italiane e internazionali – mostrano che il pianto è un meccanismo di autoregolazione emotiva: aiuta a ridurre lo stress, a sentirsi più leggeri e, in molti casi, persino più connessi con gli altri. Le lacrime, quindi, non sono solo un gesto impulsivo ma una forma di equilibrio, una risposta naturale che non ha nulla a che vedere con la depressione. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Piangere per una serie TV? Ecco perché fa bene (più di quanto si pensi)
News recenti che potrebbero piacerti
I gialloblù interrompono la serie negativa. Ma la classifica continua a piangere - facebook.com Vai su Facebook
Nooooo a me le scene con i ricordi della loro storia NON DOVETE FARMELE VEDERE. MI FANNO PIANGERE OKAY? #CulpaNuestra - X Vai su X
