Obblighi NCC Consulta | illegittime le norme del decreto
La Corte costituzionale dichiara incostituzionali alcune disposizioni del decreto interministeriale 226 del 2024 che avevano introdotto specifici vincoli e divieti per gli operatori del noleggio con conducente (NCC). Con la sentenza numero 163, depositata il 4 novembre, la Consulta accoglie i conflitti di attribuzione promossi dalla Regione Calabria e afferma che lo Stato, nel tentativo. 🔗 Leggi su Imolaoggi.it
© Imolaoggi.it - Obblighi NCC, Consulta: illegittime le norme del decreto
Argomenti simili trattati di recente
Obblighi NCC, la Consulta dichiara illegittime le norme del decreto #ncc #consulta #4novembre - X Vai su X
Nuova assunzione? Sei in regola con tutti gli obblighi formativi Niente paura. Se non hai ancora chiaro quali percorsi formativi siano necessari o quali adempimenti rispettare per essere conforme alla normativa vigente, ci pensiamo noi. Con Istituto C Vai su Facebook
Consulta, incostituzionali obblighi imposti a Ncc. Occhiuto: “Vinta battaglia liberale” - Leggi su Sky TG24 l'articolo Consulta, incostituzionali obblighi imposti a Ncc. Riporta tg24.sky.it
La Consulta boccia il decreto salva-taxi di Salvini: "Incostituzionali i limiti agli Ncc". E Forza Italia esulta - Secondi i giudici sono illegittimi gli obblighi imposti ai conducenti degli Ncc "tali da perseguire con mezzi sproporzionati il fine concorrenziale di garantire che i soli taxi possano rivolgersi a un ... Da today.it
Consulta, incostituzionali obblighi imposti agli Ncc - Non spetta allo Stato adottare atti che impongono obblighi e divieti agli esercenti il servizio di noleggio con conducente (NCC), che siano tali da perseguire con mezzi sproporzionati il fine concorre ... Si legge su ansa.it
