Morti sul lavoro emergenza senza fine | sono 784 le vittime da gennaio a settembre 2025 tanti i decessi in Campania
Tempo di lettura: 4 minuti In nove mesi si contano 575 infortuni mortali in occasione di lavoro e 209 in itinere. Lombardia, Veneto, Campania, Piemonte ed Emilia-Romagna sono le regioni con il maggior numero di vittime totali. Il settore più colpito resta quello delle Costruzioni. Le denunce di infortunio aumentano. “Il panorama della sicurezza sul lavoro in Italia rimane preoccupante. Tra gennaio e settembre 2025, le vittime totali sul lavoro sono 784. In occasione di lavoro sono 575 i lavoratori deceduti, 99 dei quali appartengono al settore dell’edilizia, che risulta essere il più colpito. Rispetto allo scorso anno si contano 8 vittime in più, con oltre metà del Paese in zona rossa e arancione. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Morti sul lavoro, emergenza senza fine: sono 784 le vittime da gennaio a settembre 2025, tanti i decessi in Campania
News recenti che potrebbero piacerti
“Solo nella giornata di oggi, 5 morti sul lavoro, 5 vite rubate e 5 famiglie disperate. Notizie strazianti che si aggiungono ai dati Inail sui primi nove mesi dell’anno che registrano un aumento degli infortuni mortali sui luoghi di lavoro. C’è ancora tanto da fare. Do Vai su Facebook
Altri 5 morti sul lavoro ieri, 777 dall'inizio dell'anno - Aumentano gli infortuni mortali sui luoghi di lavoro rispetto al 2024, sono quasi tre al giorno. msn.com scrive
Morti sul lavoro: in Italia 784 vittime da gennaio a settembre, in Emilia-Romagna 47 decessi - “Il panorama della sicurezza sul lavoro in Italia rimane preoccupante. Da chiamamicitta.it
I 5 morti sul lavoro in un giorno dicono che questa è un'emergenza - Di Bella (Anmil): «Ogni vittima è una sconfitta». Si legge su avvenire.it
