Morti sul lavoro continua la strage silenziosa
Quella dei morti sul lavoro in Italia è una strage silenziosa che vede aumentare giorno per giorno le vittime. Solo nella giornata di ieri, da Nord a Sud, la conta macabra delle vittime ha toccato quota cinque. Il dramma si consuma con un copione che si ripete colpendo operai, agricoltori e dipendenti in ogni angolo della penisola, trasformando luoghi di produzione in scenari morte. Morti sul lavoro, continua la triste conta. Cinque morti, da Napoli fino al Piemonte. A Scampia, nel capoluogo campano, Marco Iazzetta, di 63 anni, si è spento dopo quasi due mesi di agonia in ospedale. Cadde il 10 settembre scorso da un’altezza di un piano in una palazzina in costruzione. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com
© Gbt-magazine.com - Morti sul lavoro, continua la strage silenziosa
Argomenti simili trattati di recente
#Inail: nei primi 9 mesi del 2025 si contano 570 morti sul #lavoro - facebook.com Vai su Facebook
 Altri 5 morti sul lavoro ieri, 777 dall'inizio dell'anno - Aumentano gli infortuni mortali sui luoghi di lavoro rispetto al 2024, sono quasi tre al giorno. Secondo msn.com
Ancora strage sul lavoro: cinque morti in un solo giorno da Nord a Sud - Da Napoli al Piemonte, dalla Lombardia alla Sardegna, la lunga catena delle vittime sul lavoro non si ferma. Come scrive giornalelavoce.it
 Ancora strage sul lavoro, 5 morti da Nord a Sud Italia - Marco Iazzetta aveva 63 anni, è morto dopo quasi due mesi di agonia in ospedale: lo scorso 10 settembre cadde dal quarto al terzo piano di una palazzina in costruzione nel quartiere napoletano di Scam ... Da msn.com
