Monumenti che parlano La città si racconta in tre tappe Si comincia con la Resistenza

Tre appuntamenti per conoscere meglio la città in cui si vive e si cresce. Il primo sarà il 9 novembre alle 10,30 al Monumento alla Resistenza di piazzale Falcone e Borsellino. I cittadini che vorranno assistere sono invitati dagli organizzatori della rassegna culturale “La storia nelle storie“: "Con una performance di teatro sociale, simile per molti versi alla forma del flash mob – osserva Maruska Palazzi, presidente della commissione comunale politiche sociali e coordinatrice del progetto – per mezz’ora capteremo l’attenzione del pubblico con l’aiuto di 42 alunni della scuola primaria Manzi e di una ventina di adolescenti iscritti all’associazione socioeducativa Azobé". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

monumenti che parlano la citt224 si racconta in tre tappe si comincia con la resistenza

© Ilrestodelcarlino.it - Monumenti che parlano. La città si racconta in tre tappe. Si comincia con la Resistenza

News recenti che potrebbero piacerti

monumenti parlano citt224 raccontaMonumenti che parlano. La città si racconta in tre tappe. Si comincia con la Resistenza - Appuntamento il 9 novembre al Monumento di piazzale Falcone e Borsellino "In scena un teatro sociale con l’aiuto di 42 alunni della Primaria Manzi e dei ragazzi di Azobé". Come scrive ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Monumenti Parlano Citt224 Racconta