L’intelligenza artificiale trasforma il rapporto tra studenti e docenti

I grandi cambiamenti dettati dall’intelligenza artificiale impongono di ripensare uno dei cardini della nostra società: la scuola. Nel cercare di rispondere ai tanti interrogativi che l’evoluzione tecnologica impone al rapporto tra studenti e insegnanti, l’azienda di consulenza EY insieme con Sanoma Italia ha prodotto uno studio predittivo intitolato “La professione docente nella scuola di domani”. La ricerca è stata presentata il 4 novembre durante il convegno “Le competenze dei docenti nell’era dell’IA: il nuovo paradigma dell’istruzione” all’EY Wavespace Roma, alla quale parteciperanno rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e aziendale. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

l8217intelligenza artificiale trasforma il rapporto tra studenti e docenti

© Linkiesta.it - L’intelligenza artificiale trasforma il rapporto tra studenti e docenti

Leggi anche questi approfondimenti

Rapporto Bain: Intelligenza artificiale e quantum computing, in arrivo un oceano di investimenti - Nel nostro futuro c’è tanta intelligenza artificiale, ormai lo dicono tutti. Come scrive huffingtonpost.it

Intelligenza artificiale: Unicef, “rispettare i diritti dei bambini” - È quanto si legge nel rapporto “Comunicazione umanitaria, infanzia e intelligenza artificiale”, diffuso ... Riporta agensir.it

Cerca Video su questo argomento: L8217intelligenza Artificiale Trasforma Rapporto