Legge di Bilancio 2026 Ferraro FdI | Rivedere la norma sui crediti d’imposta
Tempo di lettura: 2 minuti “Chiederò al senatore Domenico Matera di farsi promotore, tramite la presentazione di un emendamento, delle modifiche necessarie per correggere una misura che rischia di colpire duramente le imprese del Sud e della Campania”. Lo dichiara in una nota Mario Ferraro, candidato di Fratelli d’Italia alle elezioni regionali in Campania, in riferimento alle disposizioni contenute nella bozza della Legge di Bilancio 2026 che, dal 1° luglio 2026, vietano l’utilizzo in compensazione tramite modello F24 dei crediti d’imposta per contributi previdenziali e premi assicurativi. “Si tratta – afferma Ferraro – di una misura profondamente sbagliata, che incide anche sui crediti maturati nelle Zone Economiche Speciali, sugli investimenti in ricerca e innovazione e sulla Transizione 5. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Legge di Bilancio 2026, Ferraro (FdI): “Rivedere la norma sui crediti d’imposta”
Leggi anche questi approfondimenti
Con la Legge di Bilancio 2026 il Governo conferma il proprio impegno per la sanità pubblica, aumentando il Fondo sanitario nazionale di 2,4 miliardi nel 2026 e di 2,65 miliardi dal 2027, per un totale di 7,7 miliardi nel triennio. Chi parla di tagli piega i numer - facebook.com Vai su Facebook
Legge di Bilancio 2026, Cgil: "Una manovra ingiusta e inadeguata" - "Il PIL è fermo, la deindustrializzazione avanza, salari e pensioni non recuperano il potere d'acquisto perso negli ultimi anni, cresce la precarietà giovanile e aumentano le crisi azien ... Secondo finanza.repubblica.it
Bonus mobili 2026, cosa cambia e quali sono le novità nella legge di bilancio - La manovra 2026 rinnova per il prossimo anno il bonus mobili, la detrazione al 50% per chi acquista arredi e grandi elettrodomestici destinati all'immobile ... Come scrive fanpage.it
Legge di bilancio 2026, ecco il testo del disegno di legge di bilancio - Centocinquantaquattro articoli e sei allegati: il ddl è stato bollinato dalla Ragioneria e ora è sul tavolo del presidente Mattarella. Secondo italiaoggi.it
