Le medaglie azzurre ai Giochi saranno detassate
Il presente azzurro di gloria sono i 129 Collari d'Oro, massima onorificenza sportiva italiana che celebra i successi di un altro anno ricco di vittorie. Sul palco della Casa delle Armi al Foro Italico, alla presenza dei ministri Tajani («ogni vittoria significa promuovere l'Italia in maniera diversa», così il vicepremier), Piantedosi, Giorgetti e Abodi (foto), sfilano società, personalità (il n.1 Figc Gravina unico in carica fra i premiati) e gli atleti campioni mondiali olimpici e paralimpici tra cui le nazionali di pallavolo di Velasco e De Giorgi e Mattia Furlani. «Alzare l'asticella? Io più che altro allungo il metro Se farò anche i 100 metri? Ho passione per lo sport, voglio provare anche altro», così l'iridato del lungo. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Le medaglie azzurre ai Giochi saranno detassate
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Vittoria Guazzini è fra le azzurre tornate a casa con due medaglie dai mondiali pista del Cile: oro nel quartetto, bronzo nella madison assieme a Chiara Consonni. Eppure anche il suo 2025 non è stato tutto rose e fiori e dalla caduta del campionato italiano ha - facebook.com Vai su Facebook
Milano-Cortina 2026, svelati i premi per le medaglie azzurre - X Vai su X
Milano-Cortina, 100 giorni ai Giochi: obiettivo minimo 19 medaglie per l'Italia, da chi possono arrivare - Le stelle azzurre sono pronte a brillare nella rassegna olimpica in programma dal 6 al 22 febbraio. Riporta today.it
A cento giorni dalle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 - Intanto è stata inaugurata Casa Italia a Milano che sarà ospitata dalla Triennale e sarà ape ... Da ilfoglio.it
 Olimpiadi Milano Cortina 2026, la sfida italiana: «Vogliamo almeno 19 medaglie. A Pechino furono 17, faremo meglio» - Ed è un’Italia che a cento giorni dai Giochi olimpici (e oggi siamo già a - ilgazzettino.it scrive
