L' avvertimento di Mattarella | Nuovi conflitti impongono sforzo per forza di difesa Ue
Rinnovare l'impegno per una difesa europea e adattare le forze armate e i loro strumenti al mondo che cambia. Nella Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Sergio Mattarella torna a richiamare l'Ue sulla necessità di una politica comune. "Oggi nuovi conflitti si sono affacciati in Europa e nel Mediterraneo, interpellando la cornice di sicurezza costruita nel dopoguerra e le istituzioni poste a suo presidio", insiste il Capo dello Stato che poi si concentra su quanto sta avvenendo sul fronte orientale: "Il pericolo di allargamento del sanguinoso conflitto scatenato dalla aggressione all'Ucraina da parte della Federazione Russa impone grande attenzione e un impegnativo sforzo di adattamento dello strumento militare, per la creazione di una comune forza di difesa europea che, in stretta cooperazione con l'Alleanza Atlantica, sia strumento di sicurezza per l'Italia e l'Europa", dice chiaro. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - L'avvertimento di Mattarella: "Nuovi conflitti impongono sforzo per forza di difesa Ue"
Contenuti che potrebbero interessarti
Corriere della Sera. . Festa forze armate, Mattarella all’Altare della patria - facebook.com Vai su Facebook
4 Novembre, Mattarella: adattare strumento militare ai nuovi conflitti - "Nuovi conflitti si sono affacciati in Europa e nel Mediterraneo,interpellando la cornice di sicurezza costruita nel dopoguerra e le istituzioni poste a suo presidio". Scrive rainews.it
Mattarella: 'Nuovi conflitti, creare una forza di Difesa europea' - Il messaggio del Capo dello Stato: 'Oggi nuovi conflitti si sono affacciati in Europa e nel Mediterraneo, interpellando la cornice di sicurezza costruita nel dopoguerra e le istituzioni poste a suo pr ... Riporta ansa.it
Il presidente Mattarella sprona l’Ue: nuovi conflitti in Europa e nel Mediterraneo, serve una forza di difesa comune - La guerra in Ucraina e i contrasti nel Mediterraneo spingono il capo dello Stato a chiede una forza europea di difesa, che non sia la semplice sommatoria degli eserciti dei singoli Stati. Segnala milanofinanza.it
