L' armonia necessaria di Marco Carnesecchi
Mentre il dribbling e il tiro sono questione prettamente di gambe, durante i quali il resto del corpo si limita a essere un accessorio necessario all'equilibrio o a poco altro (a eccezione di certe finte dove il busto diventa protagonista per discordanza di movimento con gli arti inferiori), chi sta in porta ha quattro arti da controllare. Rendere armonioso un movimento è il doppio più difficile. Konstantin Sokolov, l'allenatore dei portieri della Dinamo Mosca tra il 1945 e il 1970, l'uomo che contribuì con i suoi allenamenti a far diventare Lev Yashin il portiere più forte della sua epoca – e tra i portieri più forti della storia del pallone – sosteneva che era l'armonia ciò che rendeva grande un portiere, che solo un estremo difensore armonico poteva diventare un ottimo numero 1. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - L'armonia necessaria di Marco Carnesecchi
Leggi anche questi approfondimenti
Anche questa domenica vi aspettiamo per il nostro AperiArmonia! Dalle 18.00 alle 21.00, nella splendida cornice delle colline del Monferrato, potrete gustare i nostri vini accompagnati dai piatti preparati da chef Alessio Ottone per voi. Vi ricordiamo che la pren - facebook.com Vai su Facebook
L'armonia necessaria di Marco Carnesecchi - Mentre il dribbling e il tiro sono questione prettamente di gambe, durante i quali il resto del corpo si limita a essere un accessorio necessario all'equili ... Come scrive ilfoglio.it
Marco Carnesecchi, la gloria dopo tanta gavetta. Ora è un perno dell'Atalanta - Erano tanti anni, addirittura dalla Primavera, che si parlava benissimo di Marco Carnesecchi, ma ancora non era riuscito a imporsi in una big. Scrive tuttomercatoweb.com
Il matrimonio del campione Marco Carnesecchi con l’influencer Valentina De Flaviis: “La parata più bella” - Era il 20 febbraio e Marco Carnesecchi aveva scelto Villa Crespi, il ristorante di Antonino Cannavacciuolo, per chiedere a ... ilrestodelcarlino.it scrive
