La transizione ecologica è la prima vittima della nuova guerra fredda economica

Una delle conseguenze del duello globale Usa-Cina è l’impasse nella difesa del clima. Il 2024 è stato l’anno più caldo di sempre, violando per la prima volta i limiti al surriscaldamento dell’atmosfera stabiliti dall’accordo di Parigi, con una serie di eventi estremi – dai grandi incendi ai cicloni tropicali – che hanno causato il più alto numero di sfollati dal 2008, secondo le stime dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (Wto). Questa onda di devastazioni dovute al surriscaldamento del clima avrebbe dovuto portare le maggiori potenze industriali ad accrescere gli impegni presi per la riduzione dei gas nocivi, fino all’obiettivo di azzerarli. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

la transizione ecologica 232 la prima vittima della nuova guerra fredda economica

© Linkiesta.it - La transizione ecologica è la prima vittima della nuova guerra fredda economica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Umbria in prima linea nella corsa alla transizione ecologica - Con il 34,8% di assunzioni green sul totale, l'Umbria si conferma nel 2024 una delle regioni più dinamiche d'Italia nella corsa alla transizione ecologica. ansa.it scrive

transizione ecologica 232 primaLa transizione ecologica è una fucina di scienza e innovazione - Un rapporto Ocse mostra quanto importante siano per la crescita sostenibile la ricerca e l’innovazione, senza le quali gli obiettivi net zero possono venire raggiunti solo a un costo più elevato ... Da ilbolive.unipd.it

Cerca Video su questo argomento: Transizione Ecologica 232 Prima