La Torre dei Conti il dolore la responsabilità | non ogni tragedia è una colpa

Prima di tutto il dolore: la morte di Octay Stroici, 66 anni, operaio esperto, rimasto per ore sotto le macerie della Torre dei Conti. E’ umano cercare un colpevole, è naturale che la procura apra un fascicolo per omicidio e disastro colposi. Ma è altrettanto necessario ricordare che non ogni tragedia è una colpa. La torre era chiusa dal 2007, inagibile da anni, segnata da secoli di ricostruzioni e compromissioni. Dal Medioevo al Rinascimento, dal Settecento al fascismo, ogni epoca l’ha toccata, alterata, rinforzata, ferita. La Sovrintendenza capitolina spiegava che i lavori – appalto regolare, ditta seria, prove statiche e rilievi accurati – erano quasi conclusi. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

la torre dei conti il dolore la responsabilit224 non ogni tragedia 232 una colpa

© Ilfoglio.it - La Torre dei Conti, il dolore, la responsabilità: non ogni tragedia è una colpa

Altre letture consigliate

torre conti dolore responsabilit224Crollo Torre dei Conti, chi era Octay Stroici: morto dopo 11 ore sotto le macerie - Leggi su Sky TG24 l'articolo Crollo Torre dei Conti, chi era Octay Stroici: morto dopo 11 ore sotto le macerie ... Secondo tg24.sky.it

torre conti dolore responsabilit224Torre dei Conti: operaio estratto vivo, ma morto in ospedale. Il cordoglio delle istituzioni. - Tragico incidente sul cantiere: l’operaio della Torre dei Conti muore dopo essere stato salvato dai vigili del fuoco. Segnala notizie.it

torre conti dolore responsabilit224Crollo della Torre dei Conti, domani lutto cittadino a Roma. Aperta un'inchiesta, si indaga per omicidio colposo - Oggi nella capitale una fiaccolata ai Fori imperiali in memoria di Octav Stroici organizzata da Cgil, Cisl e Uil. Secondo ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Torre Conti Dolore Responsabilit224