La svolta green di Lego | mattoncini plastic-free entro il 2032

Lego punta a produrre tutti i suoi mattoncini con materiali riciclati o rinnovabili entro il 2032. Il piano prevede una transizione dal tradizionale ABS derivato dal petrolio verso nuove plastiche sostenibili. Nonostante l’abbandono del progetto di usare rifiuti plastici da bottiglie PET, l’azienda rilancia con investimenti e nuovi obiettivi. È un passo cruciale per un marchio che realizza decine di miliardi di pezzi l’anno e che vuole dare un segnale forte nel settore del giocattolo. Un impero di plastica e la sfida ambientale. Da quasi un secolo i mattoncini Lego parlano a grandi e piccoli, mostrando come da pochi pezzetti di plastica possa nascere qualcosa di straordinario. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

la svolta green di lego mattoncini plastic free entro il 2032

© Quotidiano.net - La svolta green di Lego: mattoncini plastic-free entro il 2032

Altre letture consigliate

svolta green lego mattonciniLEGO verso la svolta green: addio plastica per i mattoncini entro il 2032 - LEGO accelera la svolta green: buste in carta riciclata, confezioni sostenibili e ricerca su materiali ecologici per abbandonare la plastica entro il 2032. msn.com scrive

Lego ci riprova. La svolta green del più grande produttore di mattoncini (di plastica) - Lo storico brand di mattoncini mira a eliminare del tutto la plastica entro il 2032, puntando su materiali ecologici e un modello di produzione green. Come scrive money.it

La mostra di mattoncini Lego più grande del mondo è in Italia - La mostra di Lego più grande del mondo è molto probabilmente in America, ed è la mitica Brick Fair. Secondo esquire.com

Cerca Video su questo argomento: Svolta Green Lego Mattoncini